La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a CasaldiPrincipe per la Giornata in memoria delle vittime innocenti delle mafie è stato un fortissimo segnale verso un territorio che, in anni non lontani, ha vissuto una pericolosa solitudine. Se è vero che nessun uomo è un’isola, è parimenti vero che nessuna comunità può sopravvivere a lungo contro il malaffare se resta chiusa in sé stessa. Ne ho parlato martedì 28 marzo 2023 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno.Continua a leggere→
Non diciamolo a voce alta, ma il Napoli potrebbe essere vicino al suo terzoscudetto. Il culmine di un processo di crescita, scalando anno dopo anno la Serie A, in più occasioni sfiorando il titolo. Comunque andrà, sarà la dimostrazione che un progetto, se ben supportato e portato avanti con costanza, ripaga con i giusti risultati. Ne ho parlato mercoledì 1° marzo 2023 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno.Continua a leggere→
La notte è più scura subito prima dell’alba, si diceva in un celebre film di supereroi. Un prode condottiero è forse proprio quel che ci vorrebbe per schiarare il buio dei trasportinapoletani. Riprendendo le parole di Antonio Bassolino, la quotidiana fotografia della mobilità assomiglia a un bollettino di guerra dalla cui lettura si esce storditi e con un interrogativo: possibile che non vi sia un destino diverso per la terza città d’Italia? La risposta, almeno nel breve periodo, è no, come ho illustrato sul Corriere del Mezzogiorno giovedì 16 febbraio 2023. Continua a leggere→
The Watcher Post è una testata online alquanto conosciuta per chi, per passione o per necessità, si tiene informato su quel mondo prevalentemente romano che è a metà fra tecnica e politica, e per tentare di comprendere le dinamiche che si celano dietro le decisionipubbliche. Continua a leggere→
Riaprire i cassetti della proposte di opere pubbliche, soprattutto nel campo della mobilità, è sempre una buonanotizia: poche città come Napoli hanno un patrimonio così vasto di progetti accumulatisi nel tempo. Ciò vale anche per il pianoparcheggi, elaborato ai tempi della Iervolino e poi scomparso nel porto delle nebbie del decennio De Magistris. Ne ho parlato giovedì 9 febbraio 2023 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno.Continua a leggere→
Napoli è mille culure, dice una celebre canzone. Un modo poetico per descriverne la complessità, i contrasti fra quartieri e pezzi di società: mondi diversi ma accumunati da una viscerale e inestricabile confusione. Paradigma che si può applicare anche alla dimensione trasportistica. Ne ho parlato mercoledì 25 gennaio 2023 sul Corriere del Mezzogiorno.Continua a leggere→