- Titolo: L’evoluzione della Politica dei Trasporti dell’Unione Europea
- Autore: Roberto Calise, FlixBus Italia s.r.l.
- Volume: Ingegneria Ferroviaria (IF), rivista del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), anno LXXVII, n° 12
- Data: Dicembre 2022
Archivi tag: Commissione Europea
Un’intervista ad Anteprima24 su “La metropolitana europea”
Fare una corretta informazione su dinamiche lunghe e complesse come quelle che riguardano infrastrutture, trasporti e urbanistica non è mai facile, a Napoli meno che altrove. Con Anteprima24 ci abbiamo provato, partendo del mio ultimo libro, “La metropolitana europea” (Editoriale Scientifica), e arrivando fino ai più recenti fatti del crollo nel cimitero di Poggioreale collegato ai lavori per la nuova Linea 1. Continua a leggere
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a CGIL Napoli”
- Titolo: Presentazione libro “La metropolitana europea”
- Luogo: CGIL – Camera del lavoro metropolitana di Napoli
- Data: 14 dicembre 2021
Un articolo per Formiche su “La metropolitana europea”
Formiche è da sempre una delle testate punto di riferimento per chi, per passione o per necessità, si tiene informato su quel mondo prevalentemente romano che è a metà fra tecnica e politica, e per tentare di comprendere le dinamiche che si celano dietro le decisioni pubbliche. Continua a leggere
Libro “La metropolitana europea”
- Titolo: La metropolitana europea
- Autore: Roberto Calise
- Editore: Editoriale Scientifica (ES)
- Codice ISBN: 9791259760821
- Pagine: 218
- Data: Luglio 2021
Presentazione a firma di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.
Prefazione a firma di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei
L’integrazione europea e il ruolo dei trasporti
Il 25 marzo 1957, esattamente 64 anni fa, i rappresentanti di Belgio, Repubblica Federale Tedesca, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi firmarono il Trattato di Roma, con cui fu istituita la Comunità Economica Europea (CEE). Nel preambolo del Trattato era enucleata la volontà dei sei “padri fondatori” nel porre le fondamenta di un’unione sempre più stretta tra i popoli d’Europa per garantire il progresso economico e sociale dei singoli Stati mediante azioni comuni, eliminando le barriere che avevano diviso fino a quel momento l’Europa – anche a livello trasportistico. Continua a leggere
Il futuro a due velocità dei treni in Europa
Il “partito del mentre” è una provocazione del giornalista Michele Serra lanciata vent’anni fa, all’indomani degli attentati dell’11 settembre 2001. L’intenzione era il sottolineare che, anche durante grandi tragedie, il processo decisionale della politica va avanti, spesso passando – inevitabilmente – in secondo piano rispetto alle prime pagine dei giornali, occupate da altro. In questo caso, “nel mentre” che il Coronavirus scuote l’Europa, si continua a lavorare per la mobilità ferroviaria del domani, ormai lanciata verso un futuro a più velocità. Continua a leggere
Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilità
Lo scorso martedì 12 novembre 2019 il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha presentato la nuova giunta comunale. Si tratta del decimo rimpasto in otto anni di governo della città, con l’alternanza di ben 33 assessori. Entrano in squadra molti giovani, perlopiù provenienti dalle fila dello stesso consiglio comunale, ed escono volti ormai storici della politica (intesa come gestione della polis) partenopea. A meno di due anni dalle elezioni comunali, e a pochi mesi da quelle regionali, si chiude indubbiamente un ciclo, anche per quanto riguarda la gestione della mobilità cittadina. Continua a leggere
Pubblicazione “La genesi politico-amministrativa della Linea 1 di Napoli”
- Titolo: La genesi politico-amministrativa della Linea 1 della metropolitana di Napoli
- Autori:
- Armando Cartenì, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- Roberto Calise, FlixBus Italia s.r.l.
- Volume: Rivista Ingegneria Ferroviaria (IF), edita dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), anno LXXIV, n° 5
- Data: Maggio 2019
G7 dei Trasporti di Cagliari: prime dichiarazioni dei Ministri ospiti
Prime dichiarazioni dei Ministri dei Trasporti dei vari Paesi impegnati nel G7 di Cagliari. Continua a leggere