All’improvviso, il taxi si ferma: davanti al terribile ingorgo a croce uncinata non c’è modo di proseguire. Meglio accostare e bersi un caffè. “Ma la polizia municipale dov’è?”, chiede il passeggero. “Dottò, la città è grande e gli agenti sono pochi: fanno quello che possono”, risponde serafico il tassista. Entrando nel bar, un vigile è seduto a un tavolino con lo sguardo perso nel vuoto. “Mi scusi”, esclama il cliente, “non ha visto il traffico che c’è fuori?”. L’agente con voce affranta risponde: “Non me ne parlate”. Continua a leggere
Archivi tag: Gaetano Manfredi
Porta Est: il “costo zero” non esiste
Nei giorni scorsi, è stata approvata la nuova legge regionale sull’edilizia in Campania. Il Presidente Vincenzo De Luca, grande conoscitore ed appassionato di urbanistica (esempio ne è la sua Salerno), ha personalmente illustrato l’articolato nell’aula del Consiglio Regionale, basato sul rinnovo del costruito già esistente e sul risparmio di suolo. Continua a leggere
Tram area nord di Napoli, l’opera che mette tutti d’accordo
Un nuovo tram nell’area nord di Napoli: venti chilometri per venti fermate, dalla fermata Chiaiano del metrò Linea 1 fino alla Circumflegrea di Licola, passando per Marano, Calvizzano, Giugliano, Mugnano, Qualiano e Villaricca. Il tutto sotto l’egida della Città Metropolitana. Ne ho parlato giovedì 3 marzo 2022 su Mobility Press Magazine (pag. 18-19). Continua a leggere
Video “Intervento a convegno su tram area nord di Napoli”
- Titolo: Intervento a convegno “Un tram veloce per l’area nord di Napoli”
- Luogo: PalaRaffaella di Calvizzano (NA)
- Data: 2 marzo 2022
Finalmente un deposito per la Linea 6
A tre mesi dall’insediamento del Sindaco Gaetano Manfredi, il Comune di Napoli mette a punto il primo vero progetto di ampio respiro per il futuro della città, che cambierà il volto di un quartiere e di una cruciale infrastruttura, la Linea 6 della metropolitana. Continua a leggere
Un’intervista ad Anteprima24 su “La metropolitana europea”
Fare una corretta informazione su dinamiche lunghe e complesse come quelle che riguardano infrastrutture, trasporti e urbanistica non è mai facile, a Napoli meno che altrove. Con Anteprima24 ci abbiamo provato, partendo del mio ultimo libro, “La metropolitana europea” (Editoriale Scientifica), e arrivando fino ai più recenti fatti del crollo nel cimitero di Poggioreale collegato ai lavori per la nuova Linea 1. Continua a leggere
Una proposta per la nuova sede della Regione Campania
Con l’insediamento della giunta Manfredi la Regione Campania ha finalmente ritrovato, dopo dieci lunghi anni, un partner affidabile al Comune di Napoli per immaginare progetti concreti di sviluppo della città. Fra questi, vi è il progetto Napoli Porta Est, ossia il ripensamento urbanistico della zona fra il terminal EAV di Porta Nolana e la Stazione Centrale, di cui si è discusso con crescente presenza sugli organi di stampa. Ne ho parlato giovedì 16 dicembre sulle pagine de La Repubblica Napoli. Continua a leggere
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a Scampia”
- Titolo: Presentazione del libro “La metropolitana europea” di Roberto Calise a metro Scampia
- Luogo: Stazione metropolitana di Napoli Linea 1 di Piscinola-Scampia
- Data: 20 settembre 2021
Video “Intervento a Radio CRC su La metropolitana europea”
- Titolo: Intervento a Radio CRC sul libro “La metropolitana europea”
- Ente: Radio CRC
- Data: 20 settembre 2021
Un nuovo orizzonte per la Linea 6
Entro il 2022, Napoli vedrà l’apertura di un’infrastruttura attesa da trent’anni: la metropolitana Linea 6, che collegherà la Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta con piazza Municipio (dove avverrà l’interscambio con la Linea 1), passando per la fascia costiera di Chiaia e Mergellina, per un totale di 6,5 km e 8 stazioni. Ne ho parlato martedì 14 settembre 2021 su La Repubblica Napoli.