La silenziosa riapertura della funicolare di Chiaia

E’ avvenuta all’improvviso la riapertura della funicolare di Chiaia. Due anni e mezzo di stop sfumati lo scorso 31 gennaio fra lo stupore generale. Tutti a chiedersi: “Ma come, riapre di venerdì?”, quasi come se l’impianto a fune fosse un impiegato che cominci a lavorare alle porte del weekend invece di godersi il meritato riposo. Ne ho parlato martedì 4 febbraio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Un’intervista a Il Riformista sui trasporti napoletani

Lo scorso 28 gennaio il Comune e la Città Metropolitana di Napoli hanno presentato diversi progetti per ridisegnare la mobilità nel capoluogo e verso la provincia. Tante sono le novità interessanti, ma restano ancora aperti diversi punti, fra cui quello di un maggior coordinamento politico. Ne ho parlato sabato 1° febbraio 2024 in un’intervista di Francesca Santoro del quotidiano Il Riformista. Continua a leggere

Video “Intervista a Radio Capri su nuovo piano trasporti”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a Radio Capri su nuovo piano trasporti Napoli
  • Ente: Radio Capri
  • Data: 30 gennaio 2025

Continua a leggere

Un arbitro per la mobilità napoletana

Sono novità importanti quelle per i trasporti di Napoli e provincia tracciate dal Sindaco Gaetano Manfredi, dall’Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza e dal Consigliere Delegato ai Trasporti della Città Metropolitana Luciano Borrelli. Ne ho parlato mercoledì 29 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

L’attrattività dei trasporti partenopei

Giovedì 30 gennaio 2025 il quotidiano “Il Riformista” promuove un confronto sull’attrattività di Napoli. Attorno al tavolo, diverse aziende straniere (Accenture, Booking, Novartis, ecc.) che hanno scelto di investire in una città che non è solo turismo e folklore. Nel numero di sabato 25 gennaio, la pagina partenopea del giornale ha chiesto invece a sei giovani professionisti (tra cui me, grazie!) di parlare dell’attrattività di Napoli. Io ho scritto della situazione dei trasporti. Continua a leggere

Più trasporti per contrastare l’overtourism

Il 2025 di Napoli è iniziato com’era finito l’anno precedente: col botto. No, non ci si riferisce ai fuochi d’artificio che ogni 31 dicembre fanno di città e provincia un immenso tappeto di luci, come testimoniato nel docufilm “Napoli explosion” di Mario Amura ripreso dal Corriere TV. Il botto è quello del turismo. Numeri impressionanti nell’anno appena concluso, con circa 18 milioni di visitatori. Cifra che si punta a superare nel 2025, complice il Giubileo nella vicina Roma. Ne ho parlato sabato 18 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Il “software” della mobilità napoletana è da aggiornare

Sono giorni importanti per le infrastrutture di trasporto a Napoli. La stazione Chiaia della metropolitana Linea 6 ha vinto il prestigioso premio Versailles, che dal 2015 in collaborazione con l’UNESCO premia lo sviluppo di spazi di qualità in diverse categorie fra cui gli edifici passeggeri. Ne ho parlato domenica 5 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Video “Intervista a VG Canale 21”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a VG Canale 21 su prospettive mobilità a Napoli nel 2025
  • Ente: Canale 21
  • Data: 30 dicembre 2024

Continua a leggere