Video “Intervento a convegno Banca d’Italia Perugia”

  • Titolo: Intervento a convegno Banca d’Italia Perugia
  • Luogo: Sala dei Notari, Perugia
  • Data: 27 Marzo 2019

Continua a leggere

Il mio contributo al nuovo sito del Consorzio MN

Dal 1976, Napoli è interessata da un’epopea umana, ingegneristica, sociale ed economica, che è la realizzazione della Linea 1 della metropolitana, portata avanti da uno sforzo corale di Comune, Regione ed aziende costruttrici, riunite nel Consorzio MN – Metropolitana di Napoli s.p.a. e guidato dal prof. Ennio Cascetta. Continua a leggere

La banalità di una burocrazia inefficiente

Lo scorso 8 ottobre 2018, Napoli è stata protagonista in prima serata su Rai 3 durante Presa Diretta. Tuttavia, non si è parlato delle sue bellezze storiche, della cultura o dell’arte. Né si è affrontato lo scottante problema della criminalità o dell’immigrazione, con lo scontro fra visioni contrapposte fra Matteo Salvini ed il Sindaco Luigi De Magistris. Continua a leggere

Di necessità, virtù: il caso EAV, fra tradizione e innovazione

Qual è la cifra del cambiamento? Quando si può dire che in un’azienda, in un’istituzione, si stanno inserendo elementi di novità, si cambiano i paradigmi, si rovesciano le prospettive? In un’epoca di transizione politica e sociale, in cui si passa da vecchi a nuovi modelli, spesso si abusa di concetti come innovazione e sperimentazione. Risulta difficile definirli, individuarli, e, quindi, raccontarli – che è il compito di chi scrive per testate d’informazione. Tuttavia, il diffondere le buone pratiche è un compito fondamentale: infatti, il rischio che la breccia da queste aperta nella società si richiuda rapidamente è molto concreto, soprattutto in contesti sociali difficili. Continua a leggere

Il caso dei treni della metropolitana di Napoli Linea 6, spiegato bene

Nei giorni scorsi, sulle maggiori testate nazionali è circolata una notizia secondo la quale sulla costruenda metropolitana Linea 6 di Napoli non potrebbero circolare treni di nuova concezione, quindi diversi da quelli già disponibili. La notizia è diventata virale, attirando anche commenti di firme blasonate del giornalismo italiano. Tuttavia, i conti non tornano. Come stanno realmente le cose? Continua a leggere

Video “Intervento ad evento di Cultura Democratica”

  • Titolo: Intervento ad evento “Hubble” di Cultura Democratica
  • Luogo: Senato della Repubblica, Roma
  • Data: 1° Dicembre 2017

Continua a leggere

Conclusioni del convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”

Si è chiusa a Milano la due giorni del convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere

Convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”

Una giornata ricca di spunti quella appena conclusasi a Milano, per il convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere

Video “Intervento al Festival della Canzone d’Autore Ugo Calise”

  • Titolo: Intervento al Festival della Canzone d’Autore Ugo Calise
  • Luogo: Belvedere Ugo Calise, Oratino (CB)
  • Data: 16 Luglio 2017

Continua a leggere

Napoli scopre il suo mare nella prima edizione di “Porto aperto”

Una domenica per far scoprire il Porto di Napoli ai cittadini partenopei, avvicinandoli alla più grande realtà produttiva del Mezzogiorno: è stato questo il senso ultimo della manifestazione “Porto aperto”, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, l’istituzione guidata da Pietro Spirito che mette assieme gli scali di NapoliSalerno e Castellammare di Stabia. Continua a leggere