Due sfide per il Comune e il neo Ministro della Cultura

La politica è il regno del possibile. Succede così che il primo Presidente del Consiglio donna della storia d’Italia non provenga dalle fila dei progressisti, ma dalla destra popolare. Accade poi che, in un Governo a trazione nordista, ad occupare la casella di Ministro della Cultura sia uno dei pochi meridionali presenti, ossia Gennaro Sangiuliano, già Direttore del TG2 e partenopeo d’origine. Eppure, per uno scherzo del destino proprio Napoli non ha un Assessore al ramo, così come la Campania dove mancano anche i responsabili di Sanità e Trasporti: le due maggiori voci di bilancio regionale, ma questa è un’altra surreale storia. Continua a leggere

Si è spenta la Voce del Padrone

Ciro a Santa Brigida era un ristorante molto conosciuto a Napoli. Aperto nel 1935, con i suoi ambienti un po’ retrò e un’iconica veranda al primo piano che affacciava sulla strada, richiamava più una brasserie parigina che un locale partenopeo: un’atmosfera perfetta per il dopo-teatro. Ciro infatti, aperto sempre fino a tardi, era il ritrovo di chi voleva mangiare fuori dopo uno spettacolo al vicino San Carlo, o all’adiacente Augusteo. Capitava così di trovarsi seduti affianco agli stessi attori o musicisti che, poco prima, si erano ammirati sul palco. Fu quello che successe anche la sera del 25 settembre 2006, quando Franco Battiato, reduce da un concerto a favore del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), varca la soglia di Ciro, ed io, appena uscito proprio da quel concerto, mi allungo al tavolo affianco, dov’era seduto col filosofo e paroliere Manlio Sgalambro, strappandogli un autografo e una foto. Continua a leggere

San Martino fra degrado di oggi e progetti futuri

L’ultimo in ordine di tempo a lanciare un preoccupato appello è stato Nicola Spinosa, per anni Soprintendente per il Polo Museale di Napoli: la città sta cadendo a pezzi. Di “città transennata” ha parlato anche Antonio Bassolino, ex-Sindaco e nuovamente candidato in vista delle comunali 2021, così come il Partito Democratico, che con il Segretario Marco Sarracino chiede un piano di emergenza per il decoro. Nelle pagine virtuali di questo blog, da sempre si individua nell’urbanistica un veicolo per il rilancio di Napoli, che anche nei suoi luoghi più belli soffre di un’angosciante incuria. Continua a leggere

Video “Intervento ad evento di Cultura Democratica”

  • Titolo: Intervento ad evento “Hubble” di Cultura Democratica
  • Luogo: Senato della Repubblica, Roma
  • Data: 1° Dicembre 2017

Continua a leggere