Forum Trasporti PD Napoli: il documento conclusivo di “Idea Napoli”

Lo scorso 10 e 11 luglio 2020 si è tenuta “Idea Napoli”, la conferenza programmatica del PD partenopeo. Tanta la partecipazione per il primo vero momento di incontro politico post-emergenza Coronavirus. Un’occasione importante per tornare a guardarsi negli occhi, discutendo di temi che riguardano il futuro di Napoli e della Regione Campania, a pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo dell’ente di via Santa Lucia ed a meno di un anno da quelle per Palazzo San Giacomo. Continua a leggere

Incidente sulla metropolitana Linea 1: il pensiero di Riccardo Marone

Martedì 14 gennaio 2020 vi è stato un incidente sulla Linea 1 della metropolitana di Napoli. E’ tutt’ora presto per capire cosa sia accaduto, ma quel che sarebbe avvenuto il giorno dopo era facilmente ipotizzabile, e lo si sta già verificando. Continua a leggere

Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilità

Lo scorso martedì 12 novembre 2019 il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha presentato la nuova giunta comunale. Si tratta del decimo rimpasto in otto anni di governo della città, con l’alternanza di ben 33 assessori. Entrano in squadra molti giovani, perlopiù provenienti dalle fila dello stesso consiglio comunale, ed escono volti ormai storici della politica (intesa come gestione della polis) partenopea. A meno di due anni dalle elezioni comunali, e a pochi mesi da quelle regionali, si chiude indubbiamente un ciclo, anche per quanto riguarda la gestione della mobilità cittadina. Continua a leggere

Pubblicazione “La genesi politico-amministrativa della Linea 1 di Napoli”

  • Titolo: La genesi politico-amministrativa della Linea 1 della metropolitana di Napoli
  • Autori:
    • Armando Cartenì, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
    • Roberto Calise, FlixBus Italia s.r.l.
  • Volume: Rivista Ingegneria Ferroviaria (IF), edita dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), anno LXXIV, n° 5
  • Data: Maggio 2019

Continua a leggere

Il mio contributo al nuovo sito del Consorzio MN

Dal 1976, Napoli è interessata da un’epopea umana, ingegneristica, sociale ed economica, che è la realizzazione della Linea 1 della metropolitana, portata avanti da uno sforzo corale di Comune, Regione ed aziende costruttrici, riunite nel Consorzio MN – Metropolitana di Napoli s.p.a. e guidato dal prof. Ennio Cascetta. Continua a leggere

Il caso dei treni della metropolitana di Napoli Linea 6, spiegato bene

Nei giorni scorsi, sulle maggiori testate nazionali è circolata una notizia secondo la quale sulla costruenda metropolitana Linea 6 di Napoli non potrebbero circolare treni di nuova concezione, quindi diversi da quelli già disponibili. La notizia è diventata virale, attirando anche commenti di firme blasonate del giornalismo italiano. Tuttavia, i conti non tornano. Come stanno realmente le cose? Continua a leggere

Pietro Spirito presenta a Napoli la “Trasportopoli” romana

Venerdì 13 gennaio 2017Pietro Spirito, da poco nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, presenterà alle ore 16:30 presso la Fondazione SUDD (corso Umberto I n. 35, Napoli) il suo ultimo libro, “Trasportopoli”, edito da Guerini. Al dibattito prenderanno parte, oltre all’autore, Umberto Masucci, Presidente del Propeller Club Napoli ed Antonietta Sannino, amministratrice di CitySightseeing Napoli. Concluderà Antonio Bassolino, Presidente della Fondazione SUDD. Continua a leggere

Nalbero e la confusione urbanistica sul lungomare: una proposta di buon senso

Era la primavera 2012 quando, in occasione della Coppa America, si chiudeva al traffico il lungomare di Napoli, ossia via Partenope ed una consistente parte di via Caracciolo. Oggi, a quasi cinque anni di distanza, il cosiddetto “lungomare liberato” rappresenta l’unico lascito tangibile della competizione velica. A questa “liberazione” non è seguita alcun tipo di programmazione urbanistica, alla quale però ha fatto da ideale contraltare un fitto calendario di eventi: il Pizza Fest, lo stadio temporaneo per le gare i tennis, innumerevoli concerti alla Rotonda Diaz, fino ad arrivare a Nalbero, l’attrazione di punta del Natale napoletano 2016. Continua a leggere

La nuova piazza Garibaldi si scopre, guardando al futuro di Napoli Est

La nuova piazza Garibaldi prende sempre più forma. A circa un anno e mezzo (dicembre 2013) dall’inaugurazione della stazione della metro Linea 1, lo scorso venerdì 24 aprile 2015 è stata inaugurata la cosiddetta “piazza ipogea”, con il sottopasso di collegamento fra la stazione della Linea 1 e la Stazione Centrale delle Ferrovie. Continua a leggere

Convegno “Le metropolitane e il futuro delle città”

Quanto influisce il trasporto pubblico, e la qualità con la quale è realizzato, nella vita delle città? Lo scorso 13 marzo, presso la facoltà di Architettura della Federico II di Napoli, è stata presentata una pubblicazione che prova a rispondere a questa non facile domanda: Le metropolitane ed il futuro delle città, a cura di Ennio Cascetta e Benedetto Gravagnuolo (Edizioni Clean, 111 pagine, 25 Euro). Continua a leggere