Ultimamente, si sta facendo conoscere The Passenger: una rivista-mondo con inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il racconto della vita di una città o di un intero paese. Frammenti che insieme compongono il ritratto dei suoi abitanti per capirne la cultura, i processi, le nuove identità, le questioni, i problemi. Continua a leggere
Archivi tag: metrò dell’arte
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a Scampia”
- Titolo: Presentazione del libro “La metropolitana europea” di Roberto Calise a metro Scampia
- Luogo: Stazione metropolitana di Napoli Linea 1 di Piscinola-Scampia
- Data: 20 settembre 2021
Libro “La metropolitana europea”
- Titolo: La metropolitana europea
- Autore: Roberto Calise
- Editore: Editoriale Scientifica (ES)
- Codice ISBN: 9791259760821
- Pagine: 218
- Data: Luglio 2021
Presentazione a firma di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.
Prefazione a firma di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei
Le intitolazioni a Maradona e il tanto che resta da fare
Pochi eventi hanno unito il mondo come la morte di Diego Armando Maradona. Dalle file interminabili fuori la sua camera ardente in Argentina, alle parole del Presidente francese Emmanuel Macron sul sito ufficiale dell’Eliseo (con alcuni passaggi, molto belli, dedicati ai napoletani), fino agli altarini improvvisati in suo onore eretti nella Siria distrutta dalla guerra. Cristiani, musulmani, atei, popolazioni del Nord e del Sud del mondo, tutti uniti da una trascendente fede nel pallone e nel suo Dio, anzi D10S. Eppure, non vi è dubbio che, dopo la sua terra natale, il luogo in cui si è pianto di più è stato sicuramente Napoli. Continua a leggere
Pubblicazione “La genesi politico-amministrativa della Linea 1 di Napoli”
- Titolo: La genesi politico-amministrativa della Linea 1 della metropolitana di Napoli
- Autori:
- Armando Cartenì, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- Roberto Calise, FlixBus Italia s.r.l.
- Volume: Rivista Ingegneria Ferroviaria (IF), edita dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), anno LXXIV, n° 5
- Data: Maggio 2019
Convegno “Le metropolitane e il futuro delle città”
Quanto influisce il trasporto pubblico, e la qualità con la quale è realizzato, nella vita delle città? Lo scorso 13 marzo, presso la facoltà di Architettura della Federico II di Napoli, è stata presentata una pubblicazione che prova a rispondere a questa non facile domanda: Le metropolitane ed il futuro delle città, a cura di Ennio Cascetta e Benedetto Gravagnuolo (Edizioni Clean, 111 pagine, 25 Euro). Continua a leggere
La Linea 1 del metrò arriva a Garibaldi, ma il futuro è un’incognita
Lunedì 2 dicembre 2013 è stato un giorno storico per Napoli: la Linea 1 della metropolitana è finalmente arrivata a piazza Garibaldi, dove sarà possibile l’interscambio con la stazione centrale, la Circumvesuviana e la Linea 2 gestita da Trenitalia. Piazza Garibaldi non è una stazione qualsiasi, bensì rappresenta il capolinea previsto già nel 1976 dalla concessione fra il Comune di Napoli ed il Consorzio Metropolitana di Napoli (MN), che dall’epoca è il general contractor per la realizzazione del metrò. Continua a leggere