Si è chiusa a Milano la due giorni del convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere→
Una giornata ricca di spunti quella appena conclusasi a Milano, per il convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere→
“Non ha senso costruire una rete nazionale con soldi pubblici e poi non metterla a disposizione dei cittadini, ma solo delle aziende”. Si può riassumere con questo pensiero la conferenza stampa del Comitato Nazionale Pendolari Alta Velocità (CNPAV), tenutosi alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, nella mattinata di martedì 31 gennaio 2017. Continua a leggere→
Due delle maggiori aziende di trasporto in Italia, ed al contempo due esempi negativi di fusioni, ATAC a Roma ed EAV in Regione Campania. Ha preso le mosse da questo duro esempio Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, nel suo intervento al convegno “Razionalizzazioni dei mercati e aggregazioni fra imprese di trasporto”, organizzato dalla Società Italiana di Politica dei Trasporti (SIPOTRA), giovedì 26 gennaio 2017, presso l’auditorium dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a Roma. Continua a leggere→
Venerdì 13 gennaio 2017, Pietro Spirito, da poco nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, presenterà alle ore 16:30 presso la Fondazione SUDD (corso Umberto I n. 35, Napoli) il suo ultimo libro, “Trasportopoli”, edito da Guerini. Al dibattito prenderanno parte, oltre all’autore, Umberto Masucci, Presidente del Propeller Club Napoli ed Antonietta Sannino, amministratrice di CitySightseeing Napoli. Concluderà Antonio Bassolino, Presidente della Fondazione SUDD. Continua a leggere→
“Vi saranno grandi novità nel sistema di sicurezza delle stazioni italiane”. E’ quanto ha dichiarato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane (FS), a margine del convegno “Definire il futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto”, organizzato a Milano dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con la collaborazione di Regione Lombardia, FS e Commissione Europea. Continua a leggere→
Due giornate ricche di spunti quelle appena conclusasi a Milano, per il convegno “Definire il futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto” (24-25 ottobre 2016), organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con la collaborazione di Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato Italiane (FS) e Commissione Europea. Continua a leggere→