Tre elementi nella storia hanno contribuito a formare gli Stati nazionali: le tasse, gli eserciti e le strade – ossia i trasporti. In questi tempi difficili si discute su come (ri)armare l’Europa con un esercito unico. Nel mentre, nonostante i tanti (e rumorosi) detrattori dell’architettura europea, gli altri due aspetti della formazione di uno “Stato” vanno progressivamente avanti. Ne ho parlato venerdì 11 aprile 2025 sulle pagine de Il Riformista. Continua a leggere
Archivi tag: Europa
La minaccia Houthi e le infrastrutture in Italia
L’attacco israeliano di sabato 20 luglio al porto yemenita di Hodeidah ha ridato centralità alla questione dei ribelli Houthi, che da quasi un anno tengono sotto scacco l’economia marittima mondiale con assalti alle navi dirette verso il Canale di Suez nella zona fra il golfo di Aden e lo stretto di Bab el-Mandeb. Ne ho parlato mercoledì 24 luglio 2024 sulle pagine de Il Riformista. Continua a leggere
Superare la sindrome di Penelope
In questi giorni ricorrono i vent’anni di un avvenimento importante, seppur dimenticato, per la città. Nel luglio 2003 Napoli infatti ospitò il Consiglio dei Ministri dei Trasporti dell’Unione Europea, allargato per la prima volta nella storia anche ai Paesi dell’ex blocco sovietico che, dopo poco, sarebbero entrati nell’Europa unita. Ne ho parlato giovedì 3 agosto 2023 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Un’intervista a The Watcher Post su FlixBus Italia
The Watcher Post è una testata online alquanto conosciuta per chi, per passione o per necessità, si tiene informato su quel mondo prevalentemente romano che è a metà fra tecnica e politica, e per tentare di comprendere le dinamiche che si celano dietro le decisioni pubbliche. Continua a leggere
Pubblicazione “L’evoluzione della Politica dei Trasporti dell’Unione Europea”
- Titolo: L’evoluzione della Politica dei Trasporti dell’Unione Europea
- Autore: Roberto Calise, FlixBus Italia s.r.l.
- Volume: Ingegneria Ferroviaria (IF), rivista del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), anno LXXVII, n° 12
- Data: Dicembre 2022
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a ANCE Napoli”
- Titolo: Presentazione libro “La metropolitana europea”
- Luogo: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), sede di Napoli
- Data: 14 giugno 2022
Un’intervista ad Anteprima24 su “La metropolitana europea”
Fare una corretta informazione su dinamiche lunghe e complesse come quelle che riguardano infrastrutture, trasporti e urbanistica non è mai facile, a Napoli meno che altrove. Con Anteprima24 ci abbiamo provato, partendo del mio ultimo libro, “La metropolitana europea” (Editoriale Scientifica), e arrivando fino ai più recenti fatti del crollo nel cimitero di Poggioreale collegato ai lavori per la nuova Linea 1. Continua a leggere
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a CGIL Napoli”
- Titolo: Presentazione libro “La metropolitana europea”
- Luogo: CGIL – Camera del lavoro metropolitana di Napoli
- Data: 14 dicembre 2021
Un articolo per Formiche su “La metropolitana europea”
Formiche è da sempre una delle testate punto di riferimento per chi, per passione o per necessità, si tiene informato su quel mondo prevalentemente romano che è a metà fra tecnica e politica, e per tentare di comprendere le dinamiche che si celano dietro le decisioni pubbliche. Continua a leggere
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a Scampia”
- Titolo: Presentazione del libro “La metropolitana europea” di Roberto Calise a metro Scampia
- Luogo: Stazione metropolitana di Napoli Linea 1 di Piscinola-Scampia
- Data: 20 settembre 2021