Quale periodo migliore per partire. Fra Pasqua, Festa della Liberazione e Primo Maggio, un’ondata di turisti invade l’Italia. Tanti poi i nostri connazionali che grazie ai vari “ponti” sono andati all’estero: più di mezzo milione secondo diverse stime. Una volta arrivati in città straniere, come massimizzare gli spostamenti per sfruttare al massimo i giorni disponibili? Semplice: con il trasporto pubblico. Ne ho parlato venerdì 25 aprile 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno.
Archivi tag: Regione Campania
Un pensiero sul prossimo voto in Campania
Entro la fine del 2025, probabilmente ad ottobre, si voterà per eleggere il nuovo Presidente della Regione Campania, dopo dieci anni di governo del centrosinistra a guida Vincenzo De Luca. Il Riformista nel numero di sabato 19 aprile 2025 ha chiesto ai propri lettori napoletani (tra cui me, grazie!) un’opinione su cosa aspettarsi dalla prossima campagna elettorale. Continua a leggere
L’imprevedibilità dei trasporti partenopei
L’imprevedibilità fa parte della vita. Bisogna accoglierla poiché incertezze e vacillamenti costellano la nostra tutt’altro che perfetta esistenza. E’ questo uno dei concetti chiave in “L’ora di lezione” (Einaudi, 2014) di Massimo Recalcati, noto psicanalista e saggista che qualche giorno fa è stato ospite del teatro Bellini. E quale città più imprevedibile di Napoli, dove la normalità non esiste. Neanche nei trasporti. Ne ho parlato martedì 1° aprile 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Bradisismo, Cumana dal doppio binario
E’ il 1984: Ronald Reagan è rieletto Presidente degli Stati Uniti, Enrico Berlinguer scompare improvvisamente lasciando orfana la sinistra italiana, Al Bano vince Sanremo in coppia con Romina Power e il Napoli acquista un giovane talento, tale Diego Armando Maradona. Sembra un’altra epoca, eppure è più vicina di quanto si pensi. Infatti, in quell’anno viene istituito il Commissariato di Governo per “adeguare il sistema di trasporto nelle zone interessate dal fenomeno bradisismico”. Ne ho parlato martedì 4 marzo 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Un’intervista a Il Riformista sui trasporti napoletani
Lo scorso 28 gennaio il Comune e la Città Metropolitana di Napoli hanno presentato diversi progetti per ridisegnare la mobilità nel capoluogo e verso la provincia. Tante sono le novità interessanti, ma restano ancora aperti diversi punti, fra cui quello di un maggior coordinamento politico. Ne ho parlato sabato 1° febbraio 2024 in un’intervista di Francesca Santoro del quotidiano Il Riformista. Continua a leggere
Un arbitro per la mobilità napoletana
Sono novità importanti quelle per i trasporti di Napoli e provincia tracciate dal Sindaco Gaetano Manfredi, dall’Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza e dal Consigliere Delegato ai Trasporti della Città Metropolitana Luciano Borrelli. Ne ho parlato mercoledì 29 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Più trasporti per contrastare l’overtourism
Il 2025 di Napoli è iniziato com’era finito l’anno precedente: col botto. No, non ci si riferisce ai fuochi d’artificio che ogni 31 dicembre fanno di città e provincia un immenso tappeto di luci, come testimoniato nel docufilm “Napoli explosion” di Mario Amura ripreso dal Corriere TV. Il botto è quello del turismo. Numeri impressionanti nell’anno appena concluso, con circa 18 milioni di visitatori. Cifra che si punta a superare nel 2025, complice il Giubileo nella vicina Roma. Ne ho parlato sabato 18 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Il “software” della mobilità napoletana è da aggiornare
Sono giorni importanti per le infrastrutture di trasporto a Napoli. La stazione Chiaia della metropolitana Linea 6 ha vinto il prestigioso premio Versailles, che dal 2015 in collaborazione con l’UNESCO premia lo sviluppo di spazi di qualità in diverse categorie fra cui gli edifici passeggeri. Ne ho parlato domenica 5 gennaio 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Video “Intervista a VG Canale 21”
- Titolo: Intervento di Roberto Calise a VG Canale 21 su prospettive mobilità a Napoli nel 2025
- Ente: Canale 21
- Data: 30 dicembre 2024
Ferrovie regionali, serve accelerare i lavori
Qualche giorno fa ha avuto luogo Open House Napoli, manifestazione che promuove la cultura architettonica attraverso tour guidati in diversi luoghi: dall’acquedotto del Serino all’Archivio di Stato, dall’ex Ospedale Militare a diversi siti di trasporti, inclusi i cantieri delle nuove linee metropolitane. Già, perché nelle viscere della città si scava ancora. Ne ho parlato sabato 9 novembre 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere