Nel bunker dei trasporti senza rete

I recenti casi dell’aggressione di una donna nella fermata Dante della metropolitana e il decesso di un uomo nella funicolare di Montesanto hanno drammaticamente sollevato un tema che i pendolari napoletani ben conoscono: la mancanza di rete telefonica nel sistema dei trasporti su ferro. Una questione che nell’epoca degli smartphone è diventata ineludibile. Ne ho parlato lunedì 7 febbraio 2022 sulle pagine de La Repubblica Napoli. Continua a leggere

Finalmente un deposito per la Linea 6

A tre mesi dall’insediamento del Sindaco Gaetano Manfredi, il Comune di Napoli mette a punto il primo vero progetto di ampio respiro per il futuro della città, che cambierà il volto di un quartiere e di una cruciale infrastruttura, la Linea 6 della metropolitana. Continua a leggere

Un’intervista ad Anteprima24 su “La metropolitana europea”

Fare una corretta informazione su dinamiche lunghe e complesse come quelle che riguardano infrastrutture, trasporti e urbanistica non è mai facile, a Napoli meno che altrove. Con Anteprima24 ci abbiamo provato, partendo del mio ultimo libro, “La metropolitana europea” (Editoriale Scientifica), e arrivando fino ai più recenti fatti del crollo nel cimitero di Poggioreale collegato ai lavori per la nuova Linea 1. Continua a leggere

Video “La metropolitana europea al TGR Campania”

  • Titolo: TGR Campania, rubrica Leggilibri su “La metropolitana europea” di Roberto Calise
  • Ente: TGR Campania, Rai Tre
  • Data: 18 dicembre 2021

Continua a leggere

Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a CGIL Napoli”

  • Titolo: Presentazione libro “La metropolitana europea”
  • Luogo: CGIL – Camera del lavoro metropolitana di Napoli
  • Data: 14 dicembre 2021

Continua a leggere

Una citazione su The Passenger

Ultimamente, si sta facendo conoscere The Passenger: una rivista-mondo con inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il racconto della vita di una città o di un intero paese. Frammenti che insieme compongono il ritratto dei suoi abitanti per capirne la cultura, i processi, le nuove identità, le questioni, i problemi. Continua a leggere

Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a Scampia”

  • Titolo: Presentazione del libro “La metropolitana europea” di Roberto Calise a metro Scampia
  • Luogo: Stazione metropolitana di Napoli Linea 1 di Piscinola-Scampia
  • Data: 20 settembre 2021

Continua a leggere

Video “Intervento a Radio CRC su La metropolitana europea”

  • Titolo: Intervento a Radio CRC sul libro “La metropolitana europea”
  • Ente: Radio CRC
  • Data: 20 settembre 2021

Continua a leggere

Un’intervista a FanPage su “La metropolitana europea”

Fanpage.it è stabilmente da anni fra le 10 testate online più lette d’Italia. Pertanto, è davvero un onore poter parlare del mio primo libro, “La metropolitana europea”, pubblicato da Editoriale Scientifica, su queste pagine virtuali. Continua a leggere

Un nuovo orizzonte per la Linea 6

Entro il 2022, Napoli vedrà l’apertura di un’infrastruttura attesa da trent’anni: la metropolitana Linea 6, che collegherà la Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta con piazza Municipio (dove avverrà l’interscambio con la Linea 1), passando per la fascia costiera di Chiaia e Mergellina, per un totale di 6,5 km e 8 stazioni. Ne ho parlato martedì 14 settembre 2021 su La Repubblica Napoli.

Continua a leggere